Questa pagina nasce in data 15 settembre, data della creazione da parte ONU, del Territorio Libero di Trieste-Free Territory of Trieste,una delle date più importanti per la Città di Trieste dopo quella fondamentale del 1382, anno di Devozione all'Austria.
Il TRIESTINO è "forgiato" dall'unioni di termini di varia origine, a causa delle genti che hanno convissuto in Città. La città è stata fondata dai Celti nell'era pre classica ancor oggi sono visitabili i siti archeologici, i "Castellieri" in tutta la provincia di Trieste, sul Carso Triestino, Isontino e Sloveno . Le lingue che hanno contribuito a "forgiare " il triestino. Prime fra tutte quella autoctona Triestina, quella Slovena e quella Austriaca. Si trovano ancora termini con etimologia Celtica in mezo a centinaia di parole derivatre dal Turco, dal Greco , dall'Ungherese. Senza dimenticare l'influenza della Serenissima.
Il Triestino è da secoli parlato dall' Arte, dalla nobiltà locale e dalla cultura ( James Joyce parlava (e scriveva anche ) in triestino , a fianco del tedesco e allo sloveno parlati da sempre come seconda lingua.

Questa pagina nasce con l'intento di diffondere il dialetto triestino a più persone possibile e preservarlo dai vari tentativi continui di italianizzazione forzata in atto dal 3 novembre 1920 e mai conclusi.
A Trieste tutte le genti hanno convissuto in armonia per secoli. Noi ci impegnamo e auspichiamo che la convivenza pacifica, armonica di reciproci stima e rispetto interrotti nel novembre 1920, ripristinati nel 1946 e interrotti nel 1954 tornino a essere una normalità.
Definizioni in costante aggiornamento .

Si ringrazia Tsmagazine per l'ospitalità.

W l' A ! ( W l'Austria!") .














lunedì 17 settembre 2012

R

RAFA : sporco.
RAMPIGAMIRI : grappa e vino bianco  molto alcolico.
RANFAR : rubare.
RANGLO' : susina chiara.
RASPAR: levigare
RATAPALTZ : randello . dal tedesco.
REMENAR : prendere per i fondelli, picchiare.
REMENELA: persona atta a prendere in giro gli altri.
REMITOUR : confusione baccano infastidente.
RENA : Rione.
RENGA : Arringa.
REPETE : ancora una lata.
RIBALTAVAPORI : piccolo pesce del golfo di Trieste.
ROCHEL : filo da cucito in rocchetto.
ROCHETE : fuochi d'artificio.
RODOLETO : piccola tartina ( pane e  guarnitura )
ROSIGNOL : usignolo.
RUK : spinta
RUKAR : spingere
RUKSAC : zaino dal tedesco.

Nessun commento:

Posta un commento