Questa pagina nasce in data 15 settembre, data della creazione da parte ONU, del Territorio Libero di Trieste-Free Territory of Trieste,una delle date più importanti per la Città di Trieste dopo quella fondamentale del 1382, anno di Devozione all'Austria.
Il TRIESTINO è "forgiato" dall'unioni di termini di varia origine, a causa delle genti che hanno convissuto in Città. La città è stata fondata dai Celti nell'era pre classica ancor oggi sono visitabili i siti archeologici, i "Castellieri" in tutta la provincia di Trieste, sul Carso Triestino, Isontino e Sloveno . Le lingue che hanno contribuito a "forgiare " il triestino. Prime fra tutte quella autoctona Triestina, quella Slovena e quella Austriaca. Si trovano ancora termini con etimologia Celtica in mezo a centinaia di parole derivatre dal Turco, dal Greco , dall'Ungherese. Senza dimenticare l'influenza della Serenissima.
Il Triestino è da secoli parlato dall' Arte, dalla nobiltà locale e dalla cultura ( James Joyce parlava (e scriveva anche ) in triestino , a fianco del tedesco e allo sloveno parlati da sempre come seconda lingua.

Questa pagina nasce con l'intento di diffondere il dialetto triestino a più persone possibile e preservarlo dai vari tentativi continui di italianizzazione forzata in atto dal 3 novembre 1920 e mai conclusi.
A Trieste tutte le genti hanno convissuto in armonia per secoli. Noi ci impegnamo e auspichiamo che la convivenza pacifica, armonica di reciproci stima e rispetto interrotti nel novembre 1920, ripristinati nel 1946 e interrotti nel 1954 tornino a essere una normalità.
Definizioni in costante aggiornamento .

Si ringrazia Tsmagazine per l'ospitalità.

W l' A ! ( W l'Austria!") .














lunedì 17 settembre 2012

T

TABARO : cappotto.
TACAR :  appiccicare- verbo
TACOMACO : adesivo.
TALPON : pioppo ( albero ).
TAMISO : setaccio ( da cucina).
TAMPAGNO : dado per bullone.
TERLIS : impermeabile, stoffa.
TAZA' : morso, tagliato.
TAZADORA : dentiera,
TAZAR : tagliare a pezzettini, infastidire.
TELER : telaio per porte e infissi.
TOCIO : sugo ( non solo quello di pomodori).
TOGNA : "attrezzo" da pesca, composto da un pezzo di sughero con avvolta la lenza, ami, piombi ecc).
TONTOLAR : ripetere sempre la stessa storia.
TOR : torre.
TORZIOLO : persona che ha tempo da perdere.
TIORZIOLON : andare in giro senza un meta prefissata.
TRANVAI : tram, trenino urbano.
TRAPOLER : furbo, imbroglione.
TRAVERSA : grembiule.
TRDO : duro di comprendonio, dallo sloveno.
TRESPOLAR : saltellare.
TRESSO : di traverso
TRIESTIN : triestino ( nativo ) lingua, cultura.
TRIPA : intestino di maiale
TROMBINI : stivali antipioggia in gomma.
TROSO : sentiero.
TUBILI : persona evanescente, stupidina.
TUFER : batuffolo. dal tedesco.
TULULU' : persona scema
TUMBANO : persona scema, ignorante.
TUNCHIADA : pestaggio.
TUNCHIAR : picchiare, verbo.
TUSS: inchiostro nero.
TUTINTUN : all'improvviso.

Nessun commento:

Posta un commento